... raccolta di ricette varie, mie e di amiche, provate, piaciute e pubblicate (P&P&P) ...
venerdì 21 maggio 2010
Muffins al formaggio
Ingredienti :
150 g formaggio spalmabile
125 g yogurt al naturale
300 g farina
100 g zucchero
1 uovo
1 bustina lievito
50 g gocce di frutta
50 g gocce di cioccolato
latte q.b.
1 cucchiaio cacao amaro
per decorare : granella di zucchero e cocco
pirottini di carta
Preparazione:
Unire al formaggio lo yogurt e l'uovo intero.
Amalgamare bene e poi aggiungere lo zucchero e la farina precedentemente mescolata con il lievito.
Se l'impasto risulta un po' asciutto regolarsi aggiungendo poco latte.
Dividere l'impasto in due terrine.
Nella prima terrina aggingere le gocce di frutta e nella seconda il cucchiaio di cacao e le gocce di cioccolato.
Amalgamare bene e mettere un cucchiaio di impasto in ogni pirottino.
Decorare con la granella quelli chiari e con il cocco grattugiato quelli al cioccolato.
Infornare a 180° per circa 25 minuti.
lunedì 17 maggio 2010
Dolce alla ricotta
Ingredienti:
400 g di ricotta di mucca o di capra
4 uova
120 g zucchero
2 cucchiai di cacao amaro
Preparazione:
Lavorare i tuorli con lo zucchero con una frusta elettrica, fino a quando avranno raddoppiato il loro volume e saranno bei chiari.
Aggiungere la ricotta e il cacao amaro mescolando bene fino a quando l'impasto sarà omogeneo.
Per ultimo incorporare le chiare montate a neve.
Versare in una tortiera foderata con carta da forno e infornare a 150°-160° per circa 40-45 minuti.
Questo dolce essendo privo di farina lo possono gustare anche le persone ciliache.....vi garantisco che è delizioso e per questo devo ringraziare Costantina che mi ha dato questa ricetta.
martedì 4 maggio 2010
Ciambella salata
Ingredienti:
Focaccia
100 g salame
100 g prosciutto
100 g provola affettata
olive q.b.
formaggio grattugiato q.b.
Preparazione:
Preparare l'impasto come da ricetta per la focaccia.
Stendere con il mattarello fino ad ottenere un bel rettangolo.
Riempire con la provola, il salame e il prosciutto tagliato a pezzetti.

Arrotolare dal lato più lungo e formare una ciambella.
Decorare con le olive e spolverare con il formaggio grattugiato.

Lasciare lievitare ancora per 30 minuti circa, poi infornare a 180° per 30-35 minuti.
Focaccia
100 g salame
100 g prosciutto
100 g provola affettata
olive q.b.
formaggio grattugiato q.b.
Preparazione:
Preparare l'impasto come da ricetta per la focaccia.
Stendere con il mattarello fino ad ottenere un bel rettangolo.
Riempire con la provola, il salame e il prosciutto tagliato a pezzetti.

Arrotolare dal lato più lungo e formare una ciambella.
Decorare con le olive e spolverare con il formaggio grattugiato.

Lasciare lievitare ancora per 30 minuti circa, poi infornare a 180° per 30-35 minuti.
Pasta frolla che passione....
Ingredienti:
100 g cioccolato fondente
125 g zucchero a velo
- faccine -
Stendete i 2 tipi di pasta frolla con il mattarello in modo da ottenere delle sfoglie di circa 3 mm di spessore.
Con il tagliapasta rotondo di circa 3-4 cm di diametro ricavate tanti dischetti uguali.
Foderate la placca con carta da forno e cuocete i biscotti in forno caldo a 180° per circa 10-12 minuti.
Preparate il cioccolato sciolto a bagnomaria in una siringa e lo zucchero a velo sciolto con 1 cucchiaio di acqua in un altra.
Con queste due creme disegnate delle faccine con varie espressioni; sul biscotto bianco con il
cioccolato e sul biscotto nero con lo zucchero a velo.
- girandole -
Stendete la pasta chiara in un rettangolo di 20x30 cm circa di 3 mm di spessore.
Spennellatela con 1 albume d'uovo sbattuto e copritela con un rettangolo di pasta scura della stessa dimensione.
Fate aderire i due fogli passando il mattarello e arrotolate il tutto dal lato più corto.
Avvolgete il rotolo nella pellicola e mettete in frigo per 1 ora, oppure nel freezer per 10 minuti, poi tagliate il rotolo a fettine spesse circa 8 mm.
Adagiate le girandole sulla placca del forno foderata con carta forno e cuocete in forno a 180° per circa 10 minuti.
Con gli avanzi di pasta frolla al cioccolato ho ricavato le stelline glassandole dopo la cottura con lo zucchero a velo delle faccine al cioccolato.
spunti presi da "Cucina moderna oro"
Iscriviti a:
Post (Atom)