... raccolta di ricette varie, mie e di amiche, provate, piaciute e pubblicate (P&P&P) ...
Visualizzazione post con etichetta salse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salse. Mostra tutti i post
lunedì 18 maggio 2020
Hummus di barbabietola
Almeno una volta a settimana preparo l'Hummus tradizionale, ma ora mi si presenta questa ricetta con la barbabietola 😋
Oltre al colore stupendo, che adoro, vi assicuro che è anche molto buono!!!
Ingredienti:
250 g di ceci cotti
2 piccole barbabietole cotte
succo di 1 lime
2 cucchiai di thaina
1 spicchio di aglio
sale e pepe qb
2 cucchiai di olio evo
mezzo cucchiaino di cumino
acqua qb per arrivare alla cremosità desiderata
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nel vostro robot da cucina e frullare fino a quando si sarà formata una crema.
Aggiungere dell'acqua se risulta poco cremoso.
mercoledì 7 marzo 2018
Chutney di mango
L'ultimo volta che ho pranzato in un ristorante indiano ho assaggiato questo chutney di mango che viene servito, con altre salsine, come antipasto accompagnato da Pappadums fritti.
Mi è piaciuto tanto e naturalmente ho cercato la ricetta per poterlo fare home made 😋
Mi è venuto in aiuto il mio ricettario Bimby dove ho trovato questa ricetta. Qui viene consigliata come accompagnamento ai formaggi ma va molto bene anche con carne o pesce arrosto.
Provatela vi stupirà 😉
Ingredienti :
700 g di polpa di mango
250 g di zucchero grezzo di canna
1 cucchiaino di pepe di Sichuan
15 g di zenzero a fettine
80 g di cipolle
20 g di acqua
120 g di aceto
1 cucchiaino di sale
mezzo cucchiaino di curcuma
50 g di uva sultanina
Preparazione con il Bimby:
Preparare tutti gli ingredienti pesati.
Mettere nel boccale il pepe di Sichuan a tostare : 6 min. varoma vel. 1
Polverizzare 25 sec. vel. 10, vuotare in una ciotolina e tenerlo da parte.
Mettere l'aglio e lo zenzero nel boccale e tritare: 2 - 3 sec. vel. 8.
Riunire sul fondo con la spatola, aggiungere la cipolla e tritare altri 3 sec. vel 5.
Togliere dal boccale e tenere da parte.
Versare l'acqua e lo zucchero e cuocere 5 min. 100° vel 1.
Aggiungere il pepe di Sichuan, il composto di cipolla, il mango, l'aceto, il sale, la curcuma e l'uva sultanina, cuocere : 45 min. 100° vel. 1.
Mettete il cestello appoggiato sul coperchio al posto del misurino per evitare schizzi.
Passati i 45 minuti assaggiare il chutney e se l'aroma dell'aceto è ancora forte cuocere per 3-4 min. varoma vel. 1.
Versare ancora calda nei vasetti sterili, chiudere subito e capovolgere i vasetti .
Lasciare 10-15 minuti poi girarli e conservare in dispensa, una volta aperta tenere in frigorifero.
giovedì 18 maggio 2017
Hummus
Ho mangiato per la prima volta questa deliziosa crema in un ristorante Siriano-Libanese e subito mi è piaciuta tantissimo!
Tempo fa consumavo pochi legumi, i ceci li usavo solo in insalata ... ora, invece, faccio periodicamente questa crema; forse anche perchè piace un sacco a mia figlia. Quando lei torna a casa dall'università gliela faccio sempre trovare 😋
Ingredienti:
250 g di ceci cotti o in scatola
1 cucchiaino di cumino in polvere
1 spicchio di aglio
30 g di succo di limone
50 g di olio evo
peperoncino in polvere
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
3 cucchiai di Tahina (pasta di sesamo)
1 pizzico di paprica
sale q.b.
Preparazione con Bimby:
Versare nel boccale i ceci e lo spicchio d'aglio e tritare 1 minuto vel. 5.
Aggiungere il resto degli ingredienti e azionare per 2 minuti vel. 5. Aprire ogni tanto il coperchio per raccogliere sul fondo la crema di ceci.
Trasferire l'hummus in una ciotola, spolverare con un pizzico di paprica e un giro d'olio.
Questra crema si mangia spalmata su pane tostato o come accompagnamento alle falafed.
giovedì 19 giugno 2014
Salsa agrodolce ai peperoni
Questa salsa si serve sia calda che a temperatura ambiente, con carni bianche o rosse, bollite o grigliate.
Se la provate non potrete più farne senza !!! :-P
Ingredienti:
200 g di peperoni rossi
200 g di pomodori
100 g di cipolla bianca
40 g di olio evo
40 g di aceto bianco
50 g di zucchero di canna
50 g di uvetta sultanina
sale qb
zenzero
Preparazione con Bimby.
Mettere a bagna l'uvetta in una ciotolina con acqua tiepida.
Tritare la cipolla : 5 sec. vel. 7.
Unire l'olio ed insaporire: 3 min.100° vel. 2.
Aggiungere l'aceto, i pomodori e i peperoni tagliati a pezzi e cuocere: 20 min. 100° vel. 1.
Al termine aggiustare di sale e frullare: 30 sec. vel. 7.
Unire l'uvetta ben strizzata, lo zucchero e una grattugiata di zenzero.
Continuare la cottura: 5 min. 100° vel. 2.
Iscriviti a:
Post (Atom)