lunedì 26 novembre 2012

Pizzette di Monika


Questa è la ricetta di Monika, mia carissima amica nonchè vicina di pianerottolo....
Ci scambiamo molte ricette e ogni tanto ci scambiamo anche dei bei assaggini come queste pizzette che sono veramente morbidissime :-P

Ingredienti :

500 g di farina 0 o manitoba
500 g di farina 00
500 g di acqua tiepida
40 g di lievito di birra
100 g di strutto
40 g di sale
50 g di zucchero

- passata di pomodoro-mozzarella-olio-sale-origano secco qb -

Preparazione:

Io ho fatto metà dose.
Mettere nel boccale  del Bimby l'acqua con il lievito di birra e lo zucchero: 3 min. 37° vel 1.
Unire gli altri ingredienti : 5 min tasto spiga.
Lasciare lievitare nel boccale per 1 ora, poi azionare ancora il tasto spiga per 1 min.





Stendere l'impasto e ricavare tanti dischetti.
Sistemarli sulla placca del forno schiacciandoli un po' nel centro e lasciarli lievitare ancora.








Quando saranno belle gonfie mettere nel centro un cucchiaino di passata di pomodoro condita precedentemente con olio, sale e origano secco.
Aggiungere la mozzarella e prima di infornarle una spolverata di origano.
15-20 minuti a 180°.







Con un po' di impasto ho fatto questi panini che nel bresciano si chiamano "rosette".
Si fanno formando una pallina con l'impasto e praticando 4 taglietti dal centro e poi si applica una piccola pallina al centro.









Si lasciano lievitare e poi si mettono in forno
20 minuti a 180°.


mercoledì 21 novembre 2012

Mini cheese cake ai frutti di bosco



Ingredienti:

250 g di biscotti digestive
70 g di burro
250 g di formaggio spalmabile
250 g di ricotta
120 g di zucchero
1 bustina di vanillina
12 g di gelatina in fogli 
125 ml panna montata
marmellata ai frutti di bosco
more e mirtilli per decorare

Queste dosi sono per una torta, io le ho dimezzate perchè ero ansiosa di usare questi anelli per dessert e antipasti appena acquistati !!!


Preparazione:



Frullare i biscotti, aggiungere il burro fuso e amalgamare bene
Distribuire sul fondo degli anelli e pressare un po'.
Mentre prepariamo la crema mettere in frigorifero.








Con un frullino amalgamare i due formaggi con lo zucchero e la bustina di vanillina
Mettere a bagna i fogli di colla di pesce per un paio di minuti, poi strizzarli bene e farli sciogliere in un pentolino a fuoco basso con due cucchiai di acqua.
Aggiungere la colla di pesce alla crema di formaggio e per ultimo incorporare la panna montata.
Versare la crema ottunuta sopra la base di biscotti e tenere in freezer per almeno 30 minuti.
Quando si saranno un po' solidificati, sformarli e decorare con la marmellata ai frutti di bosco e con le more e i mirtilli.


Sono contenta dell'acquisto....non ho avuto problemi a sformarli e poi mi sembra siano venuti bene....
Li proverò al più presto per un antipasto multistrato :-P

sabato 17 novembre 2012

Focaccia morbidissima con patate



Ingredienti:

300 g di farina 00
100 g di acqua
50 g di latte
mezzo cubetto di lievito di birra
5 g di zucchero
30 g di olio di oliva
7 g di sale
3 patate medie lessate
rosmarino secco



Per la preparazione tradizionale vedere qui

Preparazione dell' impasto con Bimby:

Versare nel boccale l'acqua, il latte, il lievito e lo zucchero : 3 min. 37° vel. 1.
Aggiungere la farina, 25 g di olio di oliva, il sale e 1 patata e mezza a pezzetti: 4 min. tasto spiga.




Stendere l'impasto aiutandosi con le mani in una teglia unta d'olio e lasciare lievitare per circa 1 ora.
Prima di infornare cospargere con la restante patata a pezzettini, l'olio diluito con altrettanta acqua, una spolverata di rosmarino e una di sale grosso.
Forno a 200° per circa 30 minuti.

martedì 13 novembre 2012

Lonza di maiale con le mele


Difficilmente sul mio blog trovate ricette di carne, non perchè io sia vegetariana,  non la amo tantissimo ma non riesco a rinunciare del tutto. La lonza la preparo di solito al latte, ma ho avuto questa ricetta da un' amica e l'ho provata....vi assicuro è deliziosa :-P

Ingredienti:

1 kg di lonza di maiale
4 - 5 mele
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
3 spicchi di aglio
2 rametti di rosmarino
50 g di burro
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale qb
noce moscata qb
1 cucchiaio di farina
sale


Preparazione:

Versare in una pentola l'olio, l'aglio, il rosmarino e fare soffriggere per qualche minuto.
Quando l'olio è bello caldo unire la lonza e fare rosolare a fuoco vivo sigillandola da tutti i lati.
Sfumare con mezzo bicchiere di vino, salare e cospargere con la noce moscata.
Aggiungere due mestoli di brodo vegetale e continuare la cottura con il coperchio.
Cuocere per circa 1 ora e se necessario aggiungere altro brodo.


In una padella sciogliere il burro e rosolare le mele sbucciate e tagliate a pezzetti.
Cuocerle a fiamma bassa fino a quando saranno morbide e poi tenere da parte.







Quando la lonza è perfettamente cotta toglierla dalla padella e lasciarla intiepidire.
All'intingolo della carne unire mezzo bicchiere di vino bianco e il cucchiaio di farina continuando la cottura per qualche minuto, poi aggiungere le mele.
Affettare la lonza e servirla con la salsa alle mele.

venerdì 9 novembre 2012

Tortine di grano saraceno e mele



Ingredienti:

100 g farina di grano saraceno
100 g farina 00
70 g di mandorle macinate
50 g di burro
50 g di zucchero integrale di canna Mascobado
3-4  mele
2 uova
latte qb (circa 150 ml)
1 bustina di lievito
crema di nocciole qb
formine di carta

Preparazione:


In una ciotola lavorare  lo zucchero e i tuorli d'uovo fino a monarli un po'.
Sciogliere il burro nel microonde e aggiungerlo, raffreddato, alle uova.
Mescolare le tre farine e  la bustina di lievito, aggiungerle a cucchiaiate all'impasto e regolarsi con il latte fino ad ottenere un impasto morbido.
Sbucciare le mele e tagiarle a pezzettini, aggiungerle all'impasto tenendone un po' da parte per la decorazione finale.
Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e mescolarli delicatamente all'impasto.




 In ogni formina versare 2 cucchiai di impasto, decorare con fettine di mela e un cucchianio di crema di nocciole.














Oppure, decorare con delle fettine di mele e una spolverata di zucchero Mascobado.








Infornare a 200° per circa 25 minuti

Con questa ricetta partecipo al contest di Morena del blog : Morena in cucina


 Un dolce al mese - Sfida di Novembre 2012

 

lunedì 5 novembre 2012

Cornetti salati e dolci di pan brioche

Ingredienti :

550 g di farina 0
250 g di latte
1 uovo
60 g di olio extravergine di oliva
10 g di zucchero
1 panetto di lievito di birra
10 g di sale

per il ripieno salato :
2 cucchiai di pesto
100 g di formaggio spalmabile
per il ripieno dolce:
2 cucchiai di crema di nocciole al pistacchio
100 g di formaggio spalmabile

Preparazione dell'impasto con Bimby.
Versare nel boccale il latte, lo zucchero e il lievito sbriciolato : scaldare 3 minuti 37° vel. 1.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare 3 min. tasto spiga.
Per l'impasto tradizionale vedere qui
Togliere l'impasto dal boccale, metterlo in una ciotola coperto e lasciare lievitare per circa 1 ora.

Stendere poi l'impasto e, con l'aiuto di questo attrezzino, ricavarne tanti triangolini.



 

Arrotolare i triangolini formando così tanti cornetti, sistemarli sulla placca da forno e lasciarli lievitare ancora per circa 1 ora.




Infornare a 180° per circa 25 minuti.
Togliere quando sono belli dorati e lasciare raffreddare.


 


  In una ciotola mescolare il formaggio spalmabile con il pesto e in un'altra ciotola il formaggio con la crema di nocciole ai pistacchi.
Dividere i cornetti a metà e riempire con le due creme.





Questi dolci sono l'ideale per la merenda accompagnati da una tazza di the.

venerdì 26 ottobre 2012

Piantine di menta.....al cioccolato


Siamo in periodo di Halloween e queste piantine possono essere un bello scherzetto :-))

Ingredienti per 6 bicchierini:

250 ml di latte
50 g di zucchero
1 bustina di vanillina
25 g di cacao amaro
25 g di farina 00
25 g di farina di cocco
1 uovo
10 frollini al cioccolato
rametti di menta per decorare


Preparazione:

In un pentolino mettere l'uovo leggermente sbattuto e aggiungere lo zucchero, la vanillina, la farina, il cacao e il cocco.
Mescolare bene e aggiungere poco alla volte il latte.
Mettere il pentolino sul fuoco e cuocere lentamente la crema mescolando.



Al primo bollore togliere la crema dal fuoco e versarla nei bicchierini.









Rompere i biscotti grossolanamente e distribuirli sulla crema.









Decorare con il rametto di menta.

giovedì 25 ottobre 2012

Cupcake di Halloween





Ingredienti:

200 g di farina bianca
40 g di zucchero 
1 uovo
10 g di lievito per dolci
80 g di burro
100 ml di latte
2 cucchiai di cacao amaro
gocce di cioccolato bianco
1 panetto di marzapane
coloranti alimentari liquidi rosso e giallo
zucchero a velo q.b.



Preparazione:

In un pentolino intiepidire il latte con il burro, fino a quando il burro si sarà sciolto.
In una terrina mescolare la farina con lo zucchero, il lievito e il cacao.
Fare un incavo nel centro, versarvi l'uovo leggermente sbattuto e il latte con il burro.


Mescolare velocemente fino a quando l'impasto è bello liscio.






Sistemare i pirottini nella teglia per muffins e versare un po' di impasto in ognuno.
Su ognuno sistemare 3 gocce di cioccolato bianco.
Infornare a 180° per circa 25-30 minuti.





Prendere il panetto di marzapane e dividerlo a metà.
 In una metà mettere un po' di colorante rosso e giallo e impastare bene, se risulta attaccaticcio mettere dello zucchero a velo.
Stendere la pasta di mandorle e ricavare delle zucche con la pasta arancione e dei teschi con la restante bianca.



Sfornati i cupcake lasciarli raffreddare.
Sciogliere nel microonde una ciotolina di gocce di cioccolato bianco.
Spalmare la superfice dei cupcake e applicare le formine di pasta di mandorle.







mercoledì 17 ottobre 2012

Ravioli al basilico con ripieno di carciofi

Ingredienti :

320 g di farina tipo 0
3 uova
10 g di foglie di basilico lavate e ben asciugate
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Per il ripieno di questi ravioli ho usato il composto di carciofi usato per la ricetta precedente perchè, come vi avevo detto, me ne era rimasto.

Preparazione della pasta al basilico con il Bimby :

Versare nel boccale le foglie di basilico e 300 g di farina 30 sec. vel 8.
Unire le uova e l'olio, impastare 1 min. tasto spiga.
Se l'impasto risulta attaccaticcio versare i restanti 20 g di farina e impastare 1 min. tasto spiga.
Togliere l'impasto e farlo riposare 15 minuti prima di tirare la sfoglia.



Stendere la pasta con la macchina della pasta e tirarla fino allo spessore desiderato.
Stendere la sfoglia sopra lo stampino infarinato.
Riempire gli spazi con il ripieno di carciofi, coprire con un'altra sfoglia, pressare bene e sformare i ravioli.
Aiutandosi con una rotellina staccare i ravioli uno per uno seguendo le linee.

Sono ottimi conditi con burro e salvia.

lunedì 15 ottobre 2012

Timballo di crespelle e carciofi


Ingredienti:

350 g di cuori di carciofo lessati
300 g di ricotta
4 uova
200 ml latte
70 g di farina
70 g di prosciutto cotto
80 g di burro
100 g di grana padano grattugiato
besciamella qb
olio extravergine di oliva
un mazzetto di maggiorana
sale


Preparazione :

Fare insaporire in una padella con un cucchiaio di olio i carciofi e poi tritarli.
Unire poi ai carciofi la ricotta, il prosciutto tritato, 50 g di grana grattugiato, 1 uovo,  maggiorana e sale.
Preparare le crespelle mescolando le 3 uova con la farina, diluire con il latte e 10 g di burro fuso, salare e pepare e lasciare riposare per 15 minuti.




Scaldare una padella , ungerla di burro e preparare tante crespelle versando un mestolino di pastella alla volta.
Spalmare ogni crespella con il composto di carciofi e un velo di besciamella, coprire con un'altra crespella, avvolgere a cannolo e tagliare a fette di 3 cm.





Imburrare uno stampo e riempirlo con le rondelle di crespelle.
Spolverizzare con il grana rimasto e fiocchetti di burro, infornare a 180° per 30 minuti.







Mi è avanzato parecchio ripieno di carciofi e ho preparato dei ravioli che vi farò vedere nei giorni seguenti....
Questa ricetta l'ho presa da Cucina Moderna Oro