... raccolta di ricette varie, mie e di amiche, provate, piaciute e pubblicate (P&P&P) ...
giovedì 24 gennaio 2019
Cheesecake giapponese / japanese cotton cheesecake
Aggiornamento al 10 febbraio 2019:
L'ho rifatta utilizzando una teglia tonda . Eccola nella sua forma caratteristica !
Avevo voglia di fare una torta mai provata e l'idea mi è stata data da Silvia, la mia estetista. Mi ha mandato la ricetta e subito mi sono procurata gli ingredienti che mi mancavano.
Pur non avendo una teglia adatta per la cottura a bagnomaria in forno mi sono arrangiata con due forme.
La forma caratteristica di questa cotton cheesecake è rotonda ... la prossima volta me la procurerò e ve la farò vedere....
Il livello di gradimento è stato altissimo, soprattutto quello della mia amica Monica che l'ha adorata da subito 😋
Ingredienti:
250 g di formaggio fresco spalmabile
5 uova medie
100 g di latte intero
160 g di zucchero
100 g di burro
50 g di farina 00
20 g di amido di mais (maizena)
1 g di cremor tartaro
mezzo cucchiaino di aroma vaniglia
la buccia grattugiata di mezzo limone
zucchero a velo per decorare
NB: tutti gli ingredienti da frigo devono essere a temperatura ambiente
Preparazione:
Per prima cosa accendere il forno a 180° e mettere una teglia con acqua per la cottura a bagnomaria.
Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi con 80 g di zucchero e il cremor tartaro.
In una ciotola montare, sempre con le fruste, il formaggio con il restante zucchero.
Versare nella crema di formaggio, poco per volta, il latte, il burro a piccoli pezzi, la farina e l'amido di mais.
A questo punto aggiungere, una alla volta, i tuorli d'uovo.
Per ultimo incorporare gli albumi montati avendo cura di non smontare il composto che deve risultare molto soffice.
Versare l'impasto in una teglia unta e infarinata e mettere in forno nella teglia con l'acqua preparata.
Cuocere 20 minuti a 180°, poi abbassare a 16O° per circa 70 minuti.
Una volta cotto il dolce spegnere il forno e lasciarlo raffreddare completamente con lo sportello socchiuso. Passarlo poi in frigorifero per almeno 3 ore così da rassodare per bene il tutto.
Sformarlo, alla fine, su di un piatto di portata e spolverarlo con lo zucchero a velo.
Ricetta dal blog giallozafferano
lunedì 21 gennaio 2019
Biscotti con zucchero di canna grezzo
Buon Anno a tutti!!!!
Sono stata in India per un evento straordinario della mia vita: il matrimonio di mia figlia 😍😍😍
Ho avuto pochi giorni per fare acquisti ma una delle cose che ho assaggiato è lo zucchero di canna grezzo.... Ha un sapore molto aromatico, lo si trova così, in blocchi duri e bisogna grattuggiarlo o frullarlo per utilizzarlo.
Ho voluto provarlo per questi biscotti

Ingredienti:
250 g di farina tipo 1
70 g di zucchero di canna grezzo
60 g di margarina vegetale
50 g di latte
Mezza bustina di lievito
Mezzo bicchierino di Sambuca o liquore all'anice
1 cucchiaio scarso di semi di anice
Preparazione:
Iscriviti a:
Post (Atom)