... raccolta di ricette varie, mie e di amiche, provate, piaciute e pubblicate (P&P&P) ...
venerdì 23 settembre 2016
Fette biscottate di quinoa
Sono veramente contenta di questa ricetta che subito condivido con voi!
Cosa c'è di più bello e di più salutare nel preparare in casa il dolce per la colazione? :-))
Naturalmente bisogna averne il tempo, ma queste durano per tutta la settimana....
Ingredienti:
200 g di farina di quinoa
200 g di zucchero
4 uova
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
la buccia di un lime o anche di limone
10 g di lievito per dolci
Preparazione:
Sbattere i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un impasto spumoso.
Aggiungere piano piano la farina e gli albumi montati a neve, alternandoli quando l'impasto risulta troppo asciutto.
Per ultimo unire la buccia del lime grattugiata, l'essenza di vaniglia e infine il lievito.
Versare l'impasto in una teglia da plum-cake (cm 26 alta 6,5) foderata di carta da forno e porre in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti.
Una volta cotto il plum-cake, lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo a fette dello spessore di circa un cm.
Rimettere in forno e lasciare per circa 10 minuti, poi girare le fette e lasciare per altri 10 minuti.
Devono risultare ben dorate e croccanti al tatto, altrimenti lasciarle ancora un po'.
Se non volete biscottarlo questo pan dolce è buonissimo anche farcito con della marmellata.
Fonte della ricetta: Le ricette del dottor Mozzi
venerdì 16 settembre 2016
Salatini fiore
La mia amica Lucia ha visto questi fiorellini sul web e li ha provati per un antipastino.
Quando li ho visti mi sono piaciuti molto e ovviamente li ho fatti anch'io!
Basta seguire gli schemi che trovate qui sotto e il gioco è fatto ;-)
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
prosciutto, galbanino e salmone affumicato q.b
(io ho usato questi ingredienti per il ripieno ma potete cambiarli a vostro piacimento)
Preparazione:
In ogni angolo dei nove quadrati praticare un taglio ad L.

Ora prendere i quattro angoli esterni e fermarli nel mezzo del quadrato formando il fiore.
Infornare a 200° per 25-30 minuti.
giovedì 8 settembre 2016
Spicchi di segale con salmone e salse
Fino a quando il tempo ce lo permette, un bell'aperitivo in giardino o sul terrazzo può essere un momento piacevole da passare con amici o parenti in compagnia!
Ingredienti:
- pasta briseè di segale-
100 g di farina di segale
100 g di farina 0
100 g di burro
70/80 g di acqua fredda
1/2 cucchiaino di sale
- ripieno -
1 zucchina tritata a listarelle
100 g di salmone affumicato
100 g di provola
Preparazione:
Per la preparazione della pasta briseè seguire la ricetta base qui
Stendere la pasta e con un coppapasta ritagliare tanti dischetti del diametro di 7 cm.
Grattuggiare la zucchine e distribuire un ciuffetto su ogni disco.
Finire di riempire con un pezzetto di salmone o un pezzetto di provola sopra le zucchine.
Chiudere il dischetto e con i rebbi di una forchetta saldare bene lo spicchio ottenuto.
Sistemare tutti gli spicchi sulla placca del forno e infornare a 180° per circa 20-25 minuti.
Si possono servire come aperitivo accompagnadoli con delle salsine a piacere.
Io ho usato la mia salsa in agrodolce la salsa tzatziki e la salsa guacamole.
giovedì 1 settembre 2016
Plum-cake all'arancia
Un saluto a tutte!!!
Siamo arrivati a settembre in un baleno!!!
Ora possiamo tornare alla nostra normalità, alle nostre quotidiane abitudini, che abbiamo accantonato per qualche mese....
Allora ... Partiamo da inizio giornata e cominciamo subito con una bella colazione :-P
Questo plum-cake vi meraviglierà per il suo profumo e per la sua morbidezza ... in casa lo adoriamo, quando lo faccio tutti sono felici :-))
Ingredienti:
250 g di farina 0
200 g di zucchero
150 g di succo di arancia
la buccia grattugiata di 2 arance
130 g di olio di semi
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di aroma vaniglia
1 cucchiaio di zucchero di canna
Preparazione con il Bimby:
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale in quest'ordine:
succo di arancia, buccia di arancia, olio di semi, uova, essenza di vaniglia, zucchero, farina e lievito.
Azionare 1 minuto e 30 secondi velocità 6.
Versare il composto in una teglia da plum-cake rivestita di cartaforno, bagnata e strizzata.
Spolverare la superficie con un cucchiaio di zucchero di canna.
Infornare a 180° per almeno 50 minuti. Prima di togliere dal forno controllare con uno spiedino di legno al centro e solo quando ne uscirà pulito togliere dal forno.
Ho provato sostituendo per metà la farina 0 con farina di mais fioretto....ecco il risultato ;-)
Ecco un'altra variante di questa profumata torta :
prima vi versare l'impasto nello stampo aggiungere 2 cucchiai di riccioli di cioccolato, mescolare e versare nella teglia, poi decorare con un'altro cucchiaio di riccioli la superficie e infornare.
Ancora una variante di questo famoso plum-cake:
sostituire la farina 0 con la farina di riso.
ecco il risultato 😋
Iscriviti a:
Post (Atom)