... raccolta di ricette varie, mie e di amiche, provate, piaciute e pubblicate (P&P&P) ...
martedì 29 luglio 2014
Finta pizza di quinoa
La quinoa è un alleato del sistema circolatorio, dell'intestino, dei muscoli ed è ricca di sali minerali, di vitamine ed è particolarmente energizzante.
Ricetta tratta dal libro del Dott. Mozzi "il pane senza glutine e..."
Ingredienti :
- per la base -
500 g di quinoa cotta
2 uova
sale
- per il ripieno -
pomodorini ciliegino
1 mozzarella
100 g di olive
origano secco
Preparazione:
In una terrina mescolare la quinoa con le uova e il sale.
Stendere in modo uniforme l'impasto nella teglia leggermente unta.
Infornare per circa 45 minuti a 180°.
Togliere dal forno, guarnire con la mozzarella, le olive, i pomodorini e una spolverata di origano.
Infornare nuovamente per 15-20 minuti a 180°
martedì 22 luglio 2014
Danubio con pan brioche alla zucca
Ingredienti:
150 g di zucca cotta e frullata
330 g di farina 0
30 g di burro fuso
75 g di latte
1 bustina di lievito secco
5 g di sale qb
1 cucchiaino di zucchero
- ripieno -
philadelphia al salmone
philadelphia
patè di olive
Preparazione:
Sciogliere il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero.
Mettere in una terrina la farina, fare un incavo al centro e aggiungere tutti gli ingredienti, la zucca, il sale, il burro fuso e il lievito sciolto nel latte.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino a formare un panetto, lasciare poi lievitare per almeno un'ora.
Passato questo tempo, staccare un pezzetto di impasto, appiattirlo con le mani e riempirlo con la philadelphia amalgamata con il patè di olive.
Chiudere bene e formare una palla.
Continuare così alternando il ripieno con il formaggio al salmone.
Sistemare tutte le brioscine in una teglia imburrata e infarinata.
Lasciare lievitare ancora per 1 ora e poi infornare in forno caldo a 180° per circa 30-35 minuti.

Con gli avanzi di pane ho fatto questo simpatico orsetto!!!!!

Carino vero ???????
venerdì 11 luglio 2014
Fagottini di fillo con la ricotta
Nel post precedente una ricetta salata con la pasta fillo ed ora una dolce....a voi la scelta!!!
Ingredienti:
Pasta fillo
burro fuso qb (circa 30 g )
1 tuorlo d'uovo
60 g di zucchero
1 bustina di vanillina
200 g di ricotta
40 g di gocce di cioccolato
40 g di pistacchi tritati grossolanamente
30 g di canditi tritati grossolanamente
Preparazione:
Portare a ebollizione lo zucchero con 2 cucchiai d'acqua e la bustina di vanillina.
Montare la ricotta incorporando a filo lo sciroppo freddo.
Aggiungere il cioccolato, i pistacchi e i canditi.
Ricavare dalla pasta fillo tanti quadrati di 10x10 cm.
Spennellare con burro fuso i 3 quadrati e sovrapporli sfalsando gli angoli.
Porre al centro un cucchiaio di ripieno e chiudere a fagottino.
Continuare fino alla fine degli ingredienti.
Disporre i fagottini sulla placca del forno foderata di cartaforno e spennellarli, prima con burro fuso e poi con un tuorlo sbattuto con poco latte.
Cuocere in forno a 200° per 15-20 minuti.
sabato 5 luglio 2014
Strifti tyropita
Questa torta torta salata è un classico della cucina Greca.
La parola strifti in greco significa arrotolata a spirale e tyropita vuol dire torta rustica.
Eccovi la ricetta, semplice e buonissima!!!
Ingredienti:
Pasta fillo
200 g di feta
200 g di ricotta
1 uovo intero + 1 tuorlo
timo, aneto o menta fresca (nella mia: erba cipollina e basilico freschi)
sale
pepe
+ 1 tuorlo d'uovo per spennellare
Preparazione:
Sbriciolare la feta con l'aiuto di una forchetta, unire la ricotta, l'uovo più il tuorlo, gli aromi, il pepe e regolare di sale.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti e poi fare riposare il ripieno in frigorifero per 15-20 minuti.
Tagliare i fogli di pasta fillo in 12 rettangoli di 20x25 cm.
Sul piano di lavoro disporre 3 fogli di pasta fillo uno accanto all'altro, sovrapponendoli per circa un terzo creando un lungo rettangolo.
Disporre altri tre rettangoli di pasta sopra i precedenti in modo che il rettangolo abbia due strati di pasta.
Sbattere il tuorlo con qualche goccia d'acqua e spennellare la superficie.
Sul lato lungo disporre la metà del ripieno preparato e poi arrotolare la sfoglia fino a formare un lungo cilindro.
Con il resto degli ingredienti preparare un'altro cilindro.
Foderare una teglia tonda con la carta forno, disporre il primo rotolo partendo dal centro, iniziando così a formare la spirale e poi, via via girando, il secondo rotolo.
Spennellare con il tuorlo rimasto e infornare a 180° per circa 35-40 minuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)