Stuzzichino salva cena, velocissimo da preparare, da accompagnare con una bella insalata....e la cena è servita!!!!!
Ingredienti:
1 rotolo pasta sfoglia
250 g di ricotta
2 cucchiai di grana grattugiato
1 grossa carota
40 g di noci sgusciate
sale e pepe
Preparazione:
Tritare la carota con una grattugia e unirla alla ricotta.
Amalgamare bene, poi unire il formaggio grattugiato, le noci tritate grossolanamente, il sale e il pepe.

Srotolare la pasta sfoglia e con uno stampino per biscotti ricavare le formine.
Sistemarle su di una teglia per pizzette e riempirle con il ripieno preparato.
Infornare in forno caldo a 190-200° per circa 25 minuti.
Per questa buonissima torta devo ringraziare la mia amica e collega Katia.
Ha portato questa torta sul lavoro (le nostre colazioni sono anche uno scambio di ricette) e mi è piaciuta moltissimo!!!!
Ingredienti:
350 g di farina 00
50 g di cacao amaro
100 g di zucchero
130 g di burro
2 uova
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
- per il ripieno -
500 ml di latte
100 g di zucchero
2 uova
40 g di frumina
150 g di cioccolato fondente
- per decorare -
mandorle q.b.
Preparazione:
Preparare la pasta frolla come da ricetta base.
Stendere i due terzi del panetto e foderare una teglia imburrata e infarinata.
Preparare la crema seguendo la ricetta base della crema pasticcera.
Quando la crema è pronta togliere dal fuoco e aggiungere la cioccolata fondente. Mescolare bene fino a quando si sarà sciolta.
Lasciare intiepidire e poi versare nella tortiera, livellare bene per poi coprire con il resto della frolla.
Cospargere la superficie con le mandorle pressandole un po'.
Infornare a 180° per 30-35 minuti.
Sfornare e cospargere con un cucchiaino di zucchero a velo mescolato con un poco di cacao amaro.
Un dolcetto poco calorico, dopo tutto quello che abbiamo mangiato per le feste di Natale; per toglierci una voglia senza sentirci appesantite!!!!!
Ingredienti:
120 g di crusca di avena
30 g di crusca di grano
1 uovo
120 g di albume d'uovo
1 cucchiaio di cacao amaro magro
25 gocce di dolcificante tic
250 g di yogurt magro allo 0,1 % di grassi
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito
Per la crema al cioccolato vedi la ricetta qui
Preparazione:
Mescolare tutti gli ingredienti amalgamandoli bene.
Versare due cucchiai di impasto in pirottini per muffins, sistemati su una teglia per muffins.
Infornare in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.
Quando i muffins saranno freddi ricavare nel centro un incavo per poterci mettere la crema al cioccolato
Preparare la crema al cioccolato come da ricetta e poi con una sacca da pasticciere riempire i muffins.
Decorare con piccoli cuoricini di cioccolato bianco.
Ingredienti
3- 4 fogli di pane carasau
150 g di provolone
100 g di primosale
30 g di nocciole tritate
1 cucchiaio di semi di sesamo tostati
1 albume d'uovo
noce moscata
maggiorana
burro per gli stampini
sale e pepe
miele
Preparazione
Grattugiare il provolone in una ciotola, unire il primosale tagliato a dadini e le nocciole tritate.
Montare a neve ferma l'albume con un pizzico di sale e pepe e incorporarlo ai formaggi.
Profumare con un pizzico di noce moscata, la maggiorana e il sesamo.
Bagnare il pane carasau con acqua fredda per farlo ammorbidire.
Imburrare sei stampini e foderarli con il pane.
Distribuire il ripieno e poi chiudere con altro pane pressando un po'.
Cuocere in forno caldo a 200° per 10-12 minuti.
Appena tolti dal forno estrarre gli sformatini e irrorarli con un filo di miele e una spolverata di nocciole tritate.
Buon Anno a tutti, le feste sono finite e si ritorna alla vita quotidiana ..... finalmente ;-)
In mezzo a questo trambusto e alle mille cose da fare non sono riuscita a ritagliarmi un momento tutto mio da dedicare al mio blog.
Adesso, un po' alla volta, vi posterò le cose che ho preparato durante queste feste!
Ingredienti
per la pasta:
150 g di farina 0
100 g di farina di semola
3 uova
1 cucchiaio di olio evo
per il ripieno:
250 g di mascarpone
4 cucchiai di parmigiano
150 g di porcini
100 g di funghi champignon
4 cucchiai di panna fresca
4 cucchiai di brodo vegetale
1 spicchio d'aglio
2 rametti di prezzemolo
sale e pepe
olio evo
Preparazione
Preparare la sfoglia seguendo le indicazioni che trovate su questa ricetta.
Affettare i funghi e rosolarli in una padella con un filo d'olio e lo spicchio d'aglio.
Cuocerli per alcuni minuti, poi eliminare l'aglio e frullarli con la panna, il brodo, il sale, il pepe e il prezzemolo.
Quando la crema di funghi sarà fredda incorporare gradualmente il mascarpone e il parmigiano.
Tirare con la macchina la sfoglia abbastanza sottile e adagiarla su uno stampo per tortelli.
Aiutandosi con una sacca da pasticcere dosare il ripieno e poi chiudere con un'altra sfoglia.
Premere bene e, se si vuole, passare con il mattarello in modo da sigillare bene i tortelli.
Toglierli dallo stampo e con l'aiuto della rotellina dividerli.
Si possono preparare in anticipo e poi surgelarli.
Basterà tuffarli in acqua bollente ancora surgelati quando sarà il momento di mangiarli.
Sono ottimi conditi con burro e salvia.