... raccolta di ricette varie, mie e di amiche, provate, piaciute e pubblicate (P&P&P) ...
lunedì 28 gennaio 2013
Muffin di carote e farina di riso
Ingredienti:
150 g di carote
150 g di mandorle
75 g di farina di riso
2 uova
120 g di zucchero
8 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale
la buccia di mezzo limone
zucchero in granella
Preparazione con Bimby:
Tritare la buccia di limone 10 sec. vel. 7.
Aggiungere le mandorle, tritare 6 sec. vel. 9. Tenere da parte.
Mettere nel boccale le carote, tritare 10 sec. vel. 8.
Unire le uova, lo zucchero, il sale e frullare 10 sec. vel.5.
Aggiungere la farina di riso, le mandorle e il lievito, amalgamare 20 sec. vel. 4.
Versare in una teglia per muffin foderata con i pirottini.
Infornare in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
Ricetta presa dalla rivista "Voi...noi...Bimby" di gennaio.
mercoledì 23 gennaio 2013
Dessert al Cappuccino
Ingredienti:
- Per la base -
70 g di farina 00
1 cuchiaio di cacao
60 g di zucchero
1 uovo leggermente sbattuto
1 bustina di vanillina
65 g di burro fuso
60 ml di latte
- Farcitura al cappuccino -
350 g di formaggio spalmabile
100 g di ricotta o mascarpone
90 g di panna acida
90 g di zucchero
3 uova leggermente sbattute
1 cucchiaio di polvere di caffè solubile
cioccolato in scaglie e palline di cioccolato per decorare
Preparazione:
Mescolare la farina al cacao, allo zucchero e alla vanillina, poi aggiungere l'uovo, il burro sciolto e il latte.
Versare il composto in una teglia foderata da carta forno e cuocere a 180° per circa 10-15 minuti.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Per la farcitura montare il formaggio spalmabile, la ricotta e la panna acida con una frusta, aggiungere lo zucchero e poi ad una ad una le uova, montando sempre dopo ogni aggiunta. Far sciogliere il caffè in poca acqua calda e aggiungerlo alla crema.
Versare la farcitura sulla base e cuocere 30-35 minuti a 160-180°
Una volta cotta lasciare raffreddare molto bene, poi togliere la torta dalla tortiera.
Con un coltello a lama lunga togliere tutto il bordo e ricavare tanti quadrati oppure tanti piccoli pasticcini.
Decorare con le scaglie e le palline di cioccolato.
- Per la base -
70 g di farina 00
1 cuchiaio di cacao
60 g di zucchero
1 uovo leggermente sbattuto
1 bustina di vanillina
65 g di burro fuso
60 ml di latte
- Farcitura al cappuccino -
350 g di formaggio spalmabile
100 g di ricotta o mascarpone
90 g di panna acida
90 g di zucchero
3 uova leggermente sbattute
1 cucchiaio di polvere di caffè solubile
cioccolato in scaglie e palline di cioccolato per decorare
Preparazione:
Mescolare la farina al cacao, allo zucchero e alla vanillina, poi aggiungere l'uovo, il burro sciolto e il latte.
Versare il composto in una teglia foderata da carta forno e cuocere a 180° per circa 10-15 minuti.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Per la farcitura montare il formaggio spalmabile, la ricotta e la panna acida con una frusta, aggiungere lo zucchero e poi ad una ad una le uova, montando sempre dopo ogni aggiunta. Far sciogliere il caffè in poca acqua calda e aggiungerlo alla crema.
Versare la farcitura sulla base e cuocere 30-35 minuti a 160-180°
Una volta cotta lasciare raffreddare molto bene, poi togliere la torta dalla tortiera.
Con un coltello a lama lunga togliere tutto il bordo e ricavare tanti quadrati oppure tanti piccoli pasticcini.
Decorare con le scaglie e le palline di cioccolato.
domenica 20 gennaio 2013
Pane di quinoa
Come avrete notato nelle mie ultime ricette uso la farina di quinoa, l'ho scoperta da poco e l'ho provata, prima con il dolce e ora con questa ricetta salata .
La ricetta è sempre della mia amica Costantina (è lei l'esperta),... è un pane ricco di gusto che si accompagna bene con un bel piatto di verdure :D
Ingredienti:
250 g di farina di quinoa
3 uova
200 ml di latte di soia
5 g di sale
1 panetto di lievito di birra
2 cucchiai d'olio
Preparazione:
Sciogliere il panetto di lievito nel latte tiepido (io ho aggiunto 1 cucchiaino di malto di riso o se volete dello zucchero) e lasciare che il lievito si attivi.
Sbattere i tuorli bene e poi aggiungere il latte con il lievito, l'olio, la farina e il sale.
Montare gli albumi e aggiungerli all'impasto.
Il composto deve risultare morbido.
Versare nello stampo e lasciare lievitare per almeno 1 ora.
Infornare in forno caldo a 180° per 45 minuti.
mercoledì 16 gennaio 2013
Anicini
Proprio qualche giorno fa ho acquistato dei semini di anice senza sapere bene come utilizzarli, mi piace molto l'aroma dell'anice e mi sono detta "troverò qualche ricetta dove utilizzarli"......
Così mentre facevo visita al bellissimo blog di Bimbylandia ecco la ricetta!!!!!!
Subito provata e super soddisfatta... per la colazione sono favolosi :-P
Grazie Miriam per la bella ricetta :-)
Ingredienti:
100 g di farina di farro
50 g di farina di quinoa
50 g di fecola
150 g zucchero
3 uova
1 cucchiaino di lievito
30 g di semi di anice
Preparazione:

Sbattere le uova con lo zucchero, incorporare le farine e il cucchiaino di lievito, per ultimo i semi di anice.
Foderare una teglia rettangolare con cartaforno e versarvi l'impasto.
Cuocere in forno per circa 20 minuti a 180°.
Sformare e tagliare la torta in tanti bocconcini.
Rimettere in forno fino a doratura da entrambe le parti.
Lasciare raffreddare e conservare in una scatola di latta o vaso a chiusura ermetica.
lunedì 14 gennaio 2013
Muffin con farina di Quinoa
Devo ringraziare le mie amiche, Costantina e Danila, che mi hanno fatto conoscere questa pianta: la "Quinoa".
La Quinoa è una fonte naturale di proteine e ad alto contenuto di ferro. Non contiene glutine ed è considerata facile da digerire. La si può consumare sia in chicchi per preparare piatti dove noi utilizziamo il riso, oppure in farina per preparare dolci, pane e crepes.
Ingredienti:
100 g di farina di quinoa
1 uovo
40 g di burro
40 g di zucchero
100 ml di latte
2 cucchiaini di lievito per torte
1 pizzico di sale
50 g di gocce di cioccolato
Preparazione:
In una terrina setacciare la farina e il lievito, aggiungere lo zucchero e il sale.
Fare un incavo al centro e versare l'uovo sbattuto a parte e il burro sciolto nel latte intiepidito.
Amalgamare velocemente con un cucchiaio di legno ed infine unire le gocce di cioccolato.
Suddividere il composto nei pirottini di carta e infornare per 15-18 minuti a 180°.
martedì 8 gennaio 2013
Cestini al salmone
Ingredienti :
50 g di pasta fillo
250 g di salmone (già cotto)
500 g di patate
100 g di crema di latte
1 bustina di zafferano
30 g di burro
olio evo, sale e pepe
erba cipollina o aneto
Preparazione :
Grattugiare grossolanamente le patate sbucciate e ammollarle in acqua e ghiaccio per 15 minuti.
Scolarle, asciugarle e rosolare per 3 minuti in un tegame con 2-3 cucchiai di olio.
Tagliare la pasta fillo della grandezza della teglia che si vuole usare, spennellare con il burro fuso e sistemarla in una teglia foderata di carta forno.
Continuare a mettere fogli di pasta fillo imburrati fino ad esaurimento di essi, sistemarli in modo sfalsato in modo che rimangano delle punte.
Mescolare la crema di latte allo zafferano, salare e pepare.
Disporre sulla pasta fillo uno strato di patate, distribuire qualche cucchiaio di crema e uno strato di salmone.
Procedere con gli strati e terminare con le patate.
Irrorare con la restante crema di latte e una spolverata di erba cipollina o aneto.
Infornare a 180° per circa 25-30 minuti.
Da cucina moderna Oro
50 g di pasta fillo
250 g di salmone (già cotto)
500 g di patate
100 g di crema di latte
1 bustina di zafferano
30 g di burro
olio evo, sale e pepe
erba cipollina o aneto
Preparazione :
Grattugiare grossolanamente le patate sbucciate e ammollarle in acqua e ghiaccio per 15 minuti.
Scolarle, asciugarle e rosolare per 3 minuti in un tegame con 2-3 cucchiai di olio.
Tagliare la pasta fillo della grandezza della teglia che si vuole usare, spennellare con il burro fuso e sistemarla in una teglia foderata di carta forno.
Continuare a mettere fogli di pasta fillo imburrati fino ad esaurimento di essi, sistemarli in modo sfalsato in modo che rimangano delle punte.
Mescolare la crema di latte allo zafferano, salare e pepare.
Disporre sulla pasta fillo uno strato di patate, distribuire qualche cucchiaio di crema e uno strato di salmone.
Procedere con gli strati e terminare con le patate.
Irrorare con la restante crema di latte e una spolverata di erba cipollina o aneto.
Infornare a 180° per circa 25-30 minuti.
Da cucina moderna Oro
domenica 6 gennaio 2013
Stelle ripiene
Volevo preparare una pasta ripiena un po' diversa per queste feste Natalizie .....
così sono nate queste stelle ripiene utilizzando lo stampino per biscotti!!!!
Ingredienti:
300 g di farina tipo 0
3 uova
1 cucchiaio di olio evo
- per il ripieno -
200 g di ricotta
2 cucchiai di pesto
2 cucchiai di grana
1 uovo
Preparazione:
Preparare la pasta impastando la farina con le uova e l'olio.
Lavorare fino a quando si forma un panetto bello liscio, poi lasciare riposare per 30 minuti.
Intanto preparare il ripieno mescolando la ricotta con il pesto, il grana e l'uovo.
Prendere un pezzo di impasto e iniziare a tirarlo con la macchina della pasta fino a raggiungere lo spessore desiderato.
Metere dei mucchietti di impasto sulla parte bassa della striscia di pasta, distanziati fra loro e poi chiudere con la parte superiore.
Schiacciare bene intorno al ripieno in modo da fare uscire l'aria e poi con la formina per biscotti ricavare le stelle.
Cuocere in acqua salata e condire con burro e salvia.
martedì 1 gennaio 2013
Baci di dama salati
Mi ritaglio un attimo di tempo per aggiornare il mio blog.....in questi giorni frenetici con tante cose da fare e pranzi da preparare non ho più avuto il tempo :-(
Domani c'è il veglione di S. Silvestro e vi propongo questi baci di dama salati molto buoni e veloci da preparare!!!!!
BUON ANNO A TUTTI!!!!!
Ingredienti:
100 g di farina 00
100 g di mandorle
80 g di burro
80 g di parmigiano grattugiato
25-30 ml di vino bianco
un pizzico di sale
formaggio spalmabile al salmone, al prosciutto e ai funghi
Preparazione:
In un robot da cucina tritare finemente le mandorle.
Unire la farina, il burro, il parmigiano grattugiato, il vino bianco e il sale, azionare il robot per qualche secondo fino a quando si forma una palla.
Con l'impasto formare delle palline regolari e disporle su una teglia.
Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 18-20 minuti .
Ammorbidire con un cucchiaio il formaggio spalmabile, lavorandolo un po'.
Con l'aiuto di un cucchiaino o di una sac à poche farcire i biscottini accoppiandoli a due a due.
Iscriviti a:
Post (Atom)